La soluzione avanzata progettata
per semplificare l’analisi dei dati aziendali,
trasformandoli in insight strategici
e operativi.
Semplifica l’analisi dei dati
e guida il futuro della tua azienda.
IL MIGLIORAMENTO CONTINUO DELLA GESTIONE LOGISTICA
Il controllo e la misurazione della performance aziendale sono oggi la spina dorsale del miglioramento delle attività. Avere la consapevolezza delle attività logistiche della propria azienda, verificarne i processi, gli obiettivi e le opportune misure (Key Performance Indicators), consente di analizzare in dettaglio le criticità, in modo da individuare i punti su cui intervenire per poter razionalizzare l’intera gestione logistica e monitorare le performance.
Il mancato utilizzo di uno strumento di controllo adeguato impedisce di conoscere appieno la realtà che si vuole migliorare e, affidandosi solo al proprio intuito, può generare inconsapevolmente costi logistici che gravano sul bilancio aziendale in termini di: mancata ottimizzazione qualitativa nel tempo dei processi logistici, prestazione delle risorse inadeguate alle richieste aziendali, qualità del servizio nei confronti dei propri interlocutori ed efficienza degli operatori di magazzino.
d-live è la soluzione di SIPE per la composizione di modelli d’analisi per la verifica dei processi logistici di magazzino. Permette di creare report, grafici ed indicatori in grado di navigare all’interno dei dati ed ottenere le informazioni necessarie, che si rendono strategiche per l’ottimizzazione delle attività. Uno strumento che consente di individuare quali sono le esigenze della logistica dell’impresa, a costi ridotti.
DASHBOARD E FILTRI DI SELEZIONE
d-live prevede una sezione Dashboard per ciascun modulo, permettendo di effettuare una ricerca dettagliata delle informazioni mediante appositi filtri.
LIVELLI DI DETTAGLIO
Una volta elaborato il report della ricerca, per i dati con più livelli di aggregazione, sarà possibile visualizzare il dettaglio del riepilogo risalendo alle informazioni relative al singolo valore. Ad esempio, mediante la funzione “Dettaglio", sarà possibile individuare informazioni di un determinato valore in modo tale da poter risalire ad eventuali caratteristiche utili all’analisi.
Il sistema accede, in tempo reale, ai dati provenienti dai processi di magazzino (WMS), in modalità smart integrated con i WMS DEDALO
(IBM Power System) e JEElog (Database Indipendent – Open Solution).
D- Quali sono gli elementi che giustificano un progetto d-live in ambito logistico?
R- Premesso che permette di redigere quadri di analisi per ogni settore aziendale; in particolare, nel settore logistico è possibile verificare, ad esempio, le performance di produttività delle risorse di movimentazione, i giorni di copertura degli articoli, gli indici di rotazione delle merci e dei posti, l’incidenza dei costi di trasporto e molto altro….In ognuno di questi ambiti d-live consente di accedere sia a livello di sintesi che progressivamente fino al massimo dettaglio, evidenziando gli eventuali fattori di criticità.
D- Nella nostra Azienda è un abitudine consolidata verificare l’andamento del business alimentando dei modelli esterni, totalmente personali, redatti con strumenti di informatica individuale. d-live può rimpiazzare tale infrastruttura?
R- Assolutamente sì, d-live consente di sostituire velocemente tale impianto applicativo in tempi rapidi ed a costi assolutamente convenienti, offrendo innumerevoli vantaggi, fra i quali, rimarchiamo, come beneficio fondamentale, di essere un motore sia efficace che flessibile operante direttamente sulla base dati operativa