logo e-store

L’applicazione avanzata per la gestione degli ordini B2B.

Gestisci gli ordini in modo semplificato riducendo i costi di gestione.

e-store è l’applicazione, progettata per le aziende che desiderano offrire ai propri clienti uno strumento semplice e completo per l’inserimento degli ordini in autonomia. Integrandosi in tempo reale con l’ERP aziendale di SIPE o terzi.

Obiettivi di e-store

e-store nasce con l’obiettivo di semplificare e ottimizzare il processo di acquisizione degli ordini, riducendo tempi di gestione e minimizzando gli errori.

  • L’app punta a migliorare l’esperienza utente, offrendo strumenti intuitivi per la ricerca dei prodotti e la gestione degli ordini, mantenendo una comunicazione diretta e strutturata tra azienda e cliente.

Caratteristiche principali

e-store è progettato per garantire massima flessibilità e personalizzazione, adattandosi alle esigenze specifiche di ogni azienda, attraverso le funzionalità di seguito descritte:

  • Dashboard intuitiva: permette di consultare rapidamente le novità sugli articoli, le offerte attive, i preferiti dell’utente, il carrello e lo storico degli ordini.
  • Ricerca multifunzione: include la ricerca per scansione EAN, ideale per velocizzare l’individuazione dei prodotti.
  • Suggerimento articolo: funzione proattiva per migliorare l’offerta prodotti.
  • Lista articoli: filtri avanzati per la ricerca e informazioni dettagliate su offerte, novità e disponibilità.
  • Scheda articoli: possibilità di categorizzare i prodotti come preferiti e navigare per categorie.
  • Carrello: riepilogo dettagliato dei prodotti con possibilità di modifica delle quantità e rimozione articoli.
  • Destinazioni: scelta della destinazione dell’ordine per una logistica personalizzata.
  • Riepilogo ordine: inserimento note e personalizzazione della tempistica di spedizione.
  • I miei ordini: accesso rapido al riepilogo e allo storico degli ordini effettuati.

Vantaggi di e-store

  • Aumento dell’efficienza operativa: snellimento dell’attività degli interlocutori.
  • Ottimizzazione dei processi: gestione di clienti direzionali razionalizzando i processi di acquisizione ordini in sede.
  • Miglioramento dell’interscambio delle informazioni: riduzione dell’interscambio di email e messaggi destrutturati che comportano uno spreco ditempo e un alto rischio di errore.
  • Comunicazione diretta: gestione delle promozioni, novità e informazioni in genere che si vogliono recapitare direttamente ai clienti.

Richiedi la brochure