Il gestore del commercio organizzato,
la soluzione applicativa
per i sistemi informativi commerciali
dell’Azienda.
ZEFIRO, il gestore del commercio organizzato, è la soluzione applicativa per i sistemi informativi commerciali dell’Azienda di distribuzione. Completamente riprogettato sia funzionalmente che tecnologicamente, ZEFIRO consente alle Aziende della G.D./D.O. di crescere e di evolversi ai ritmi tipici richiesti da questo mercato specifico.
ZEFIRO, che integrato al sistema logistico DEDALO, rappresenta l’offerta di SIPE al mercato del retail e della distribuzione organizzata, possiede tutte le doti di completezza e di affidabilità dei più innovativi E.R.P. presenti a livello mondiale, pur non avendone i difetti e le limitazioni. Grazie alla sua architettura tecnologica, infatti, ZEFIRO permette rapidi interventi di adattamento ed adeguamento alle Aziende di qualsiasi dimensione, a costi competitivi; di facile integrazione anche con soluzioni di vendite online ed E-Commerce.
ZEFIRO si pone il fine di pervenire a tre obiettivi che con gli strumenti tradizionali o con quelli realizzati industrialmente sono difficilmente conciliabili:
Perché è un giusto investimento?
Un sistema informativo per l’Azienda della G.D./D.O. ha i titoli di qualità necessari solo se riesce a rispondere compiutamente a quelli che per l’Azienda stessa sono i fattori determinanti per imporsi nel mercato. In tale logica, ZEFIRO è stato progettato per adattarsi in modo eccellente alle esigenze tipiche di questa tipologia di impresa, quali:
ZEFIRO è composto da moduli applicativi tra loro integrati, consentendo, in tal modo, la realizzazione di un’automazione graduale dei vari reparti aziendali e allo stesso tempo di dimensionare l’investimento iniziale sulle reali necessità dell’Azienda.
ZEFIRO è stato progettato per essere installato indipendentemente dai sistemi contabili e logistici impiegati ed è quindi facilmente integrabile con qualsiasi package amministrativo e di logistica. Recentemente ideato, sviluppato in linguaggio ILE RPG-400 su piattaforma IBM Power Systems adottando la tecnica Model-View-Control, ha acquisito caratteristiche di elevata standardizzazione nello sviluppo del software e di notevole flessibilità di configurazione. Grazie alla sua architettura tecnologica, infatti, ZEFIRO fornisce agli utilizzatori un’ampia gamma di opportunità di modellazione personale, come la possibilità di definire direttamente i propri report, di abilitare ulteriori filtri di selezione in fase di lancio delle applicazioni, di impostare autorizzazioni all’uso di specifiche procedure o tabelle. Il package è stato progettato cercando di sfruttare appieno tutte le tecnologie attualmente disponibili, quando queste procurano un reale valore aggiunto alle applicazioni. Per tale motivo, coesistono applicazioni che si avvalgono della tradizionale interfaccia a carattere quando la stessa rappresenta lo strumento più adeguato, con altre grafiche, realizzate utilizzando Java, come per la gestione del workflow, o d-live come per la produzione di report di analisi del database, per la gestione della concorrenza, per il riordino automatico.
ZEFIRO, inoltre, quale tramite a supporto dell’organizzazione aziendale, è corredato da un semplice ma efficace Workflow che permette di definire flussi applicativi da monitorare. Il sistema controlla la corretta sequenza di esecuzione delle varie fasi, previste dal ciclo operativo, certifica il compimento di ogni passaggio intermedio da parte degli enti di competenza, eventualmente ne sollecita l’effettuazione, fino al completamento dell’iter predefinito.
D- Perché scegliere ZEFIRO e non un software industriale nella moderna Azienda G.D./D.O.?
R- Esistono due modelli di software ERP: gli ERP di tipo industriale, e cioè realizzati con la collaborazione di diverse migliaia di progettisti e che si rivolgono al mercato mondiale, e ci sono altri ERP, realizzati con investimenti non paragonabili ai primi. Da molto tempo SIPE sostiene, e dimostra con i fatti, che i suoi packages forniscono risultati di gran lunga migliori ed a costi, appunto non paragonabili ai software industriali. Ma c’è una ragione ancora più importante: gli ERP di tipo industriale si sono affermati nei settori di mercato ad organizzazione consolidata e duratura nel tempo: nel settore amministrativo-finanziario prima e successivamente nelle aziende di processo. Si tratta di organizzazioni esattamente opposte alle Aziende del commercio organizzato che esige strumenti flessibili in grado di adattarsi rapidamente alle nuove opportunità.
D- Quanti anni sono necessari per attivare ZEFIRO?
R- In molte Aziende la totalità del sistema informativo commerciale è stata sostituita con ZEFIRO in pochi mesi, grazie alle doti di completezza di questo prodotto-programma e all’adeguata struttura che SIPE è in grado di rendere disponibile. I tempi di avviamento dipendono naturalmente da molti fattori che sono dipendenti anche da vincoli dell’Azienda committente. La consolidata esperienza della nostra struttura permette, comunque, di pianificare opportunamente i progetti con margini di errore minimi.
SIPE, al fine di evolvere ed ottimizzare i suoi applicativi, ha avviato da diversi anni una forte collaborazione con la società ACTOR (Analytics Control Technologies and Operations Research), che nasce come spin-off dell’Università La Sapienza di Roma, con la missione di sviluppare ricerca applicata nell’ambito dei sistemi di supporto alle decisioni in tutte le aree nevralgiche dell’azienda.
Un approccio integrato, con previsione, simulazione e ottimizzazione, consente di prendere le decisioni giuste, sia a livello strategico che operativo.
Before!Predictive Analytics
è una piattaforma per la previsione della domanda multiparadigma e completamente automatica.
Utilizza modelli predittivi di diversa natura: modelli statistici (ARIMA, etc), modelli basati su macchine ad apprendimento automatico (reti neurali, ecc.), modelli basati su strategie predittive ottimizzate.
Include moduli analitici per la clusterizzazione e segmentazione dei dati, per la previsione delle Promozioni, per il calcolo dell’elasticità semplice e incrociata, per l’analisi di efficienza e di impatto degli articoli e molti altri indici utili per la governance marketing e commerciale.
Completamente Automatica:
identificazione, tuning dei parametri e monitoraggio delle performance dei modelli sono completamente automatici grazie ad appositi software robots. Ne deriva un vantaggio in termini di costi di manutenzione, performance ed esercizio. L’esecuzione dei calcoli è anch’essa automatica e supervisionata da apposite funzionalità. Disegnata per la gestione dei Big Data, scalabile e massimizza i vantaggi del calcolo parallelo.
La piattaforma Before!Predictive Analytics è completamente integrata nei moduli SIPE.
BEFORE! è progettato per gestire grandi moli di dati, essere scalabile con un costo hardware il più ridotto possibile.
BEFORE! può essere facilmente utilizzato come motore previsionale integrato con i sistemi gestionali.